SANTUARIO   MADONNA  DEL  PONTE  (CEVIO)

ch-cevio.jpg (46183 byte)

Questa chiesa fu costruita agli inizi del ’6oo sulla sponda sinistra della Rovana per riconoscenza alla Vergine, che, secondo la tradizione, sarebbe apparsa sul luogo per salvare la popolazione di Cevio – rifugiatasi su un poggio creduto sicuro, ma che invece cominciava a franare – durante un’alluvione. Fu consacrata il 26 maggio 1683 dal vescovo di Como, monsignor Ciceri e pochi anni dopo, nel 1690, veniva eretta la Confraternita del Rosario. E' stata restaurata in questo secolo, negli anni 1947-1953.

Molto radicati nel cuore della gente l’affetto e la devozione verso questo oratorio, tanto ricco di tradizione: è del 1685 la decisione di celebrare la festa dell’Immacolata per aver ottenuto la pioggia implorata; risale al 1630 il voto della processione al Santuario per allontanare il flagello della peste.

L'edificio presenta un protiro ad arco trionfante, aggiunto nel 1675, più largo, particolare interessante, della stessa chiesa. Ad occidente sta un piccolo campanile. Sulle pareti e sulle volte dell’interno ricche decorazioni a stucco con grandi riquadri disposti simmetricamente e contenenti scene dalla Vita della Madonna e di san Giovanni Battista e alcune figure di santi, tra le quali non mancano Sebastiano e Rocco. La statua della Madonna è collocata sull’altare maggiore in una cornice lignea.

p-navbl03.gif (1917 byte)
Ritorna alla pagina precedente