CHIESETTA S. MARIA (ISEO) |
![]() Orizzonte infinito e stupendo; il cuore ritrova nel vento limpronta di un armonioso creato: dai boschi di faggi, castagni e betulle al lago che sembra rincorrersi in rami duna sola famiglia; colline lą in fondo, come uscite dallacqua, immagini intatte di verde o arricchite di case, raggruppate in villaggi. Percorre lo sguardo questo dono infinito, cogliendo la sintesi duna tavolozza dartista, mentre il silenzio diviene preghiera. Č rivelazione il creato. E alle spalle ancora colline: abbraccio continuo che porta lontano. Orizzonte infinito e stupendo: la chiesetta di Santa Maria di Iseo č anche questo, dallalto della sua collina di vento e di cielo, che domina suggestiva unintera regione. Costruzione semplice e antica subģ un giro dasse nel XVII o XVIII secolo, rivolgendosi a nord, con laggiunta di un nuovo coro rettangolare. A destra della facciata un piccolo campanile; a sinistra dellodierno ingresso principale, la lunetta di un portale tardogotico. Particolarmente prezioso, nel coro primitivo, laltare in stucco del XVII secolo, sopra il quale sta la nicchia della statua della «Madonna con Bambino». Il breve sagrato č delimitato da un muricciolo: al di lą si apre lo scenario stupendo intriso di verde, di vento, di luce: vero dono di questa chiesetta. |