CAPPELLA MADONNA DELLA SALUTE (LUMINO-BERTE') |
![]() «È noto che la cappella sia stata spesso allorigine di santuari anche famosi, nei quali limmagine sacra è diventata poi il centro della devozione popolare e di un previlegiato altare a volte anche a sé stante». Questa affermazione del prof. Mondada trova ampia conferma in parecchi luoghi mariani del Ticino e anche a Lumino, dove loratorio di Berté (il nome deriva dalla località in cui sorge) «in origine non era che un piccolo tabernacolo». Costruzione del XVI secolo con navata voltata a botte e coro semicircolare di due campate a crociera, del secolo XIX, questo oratorio subì radicali trasformazioni nel 1884, quando fu aggiunto il piccolo campanile a destra del coro e nel 1926. Lantica statua della Vergine col Bambino sta sopra laltare, in una nicchia. «Si tratta di un lavoro popolaresco del sedicesimo secolo, in marmo di Castione, ridipinto». Il santuario, particolarmente caro alla gente di Lumino e della regione sta in alto («domina da un poggio sito allo sbocco di ombrosa valle» come presenza famigliare e serena. |