A
Ingolstadt è la "Bella
Maria" o la "Mater ter admirabilis" copia della "Salus
populi romani" di S. Maria Maggiore, avuta in dono da S. Francesco
Borgia nel 1570. In seguito ad una apparizione della Vergine, nel 1604, il
gesuita p. Rem fece ripetere tre volte dal coro "Mater admirabilis"
e da allora l'immagine fu chiamata la Madre tre volte ammirabile. Lo stesso
titolo si trovava anche su una colonna mariana di Costanza eretta, nel 1683,
in ricordo della battaglia di Vienna contro i Turchi.