Bornhofen, in riva al Reno, dal 1311 accoglie i devoti della Madre dei Dolori. Il massimo sviluppo dei pellegrinaggi si ebbe nei secoli XVII e XVIII, quando il santuario era retto dai Cappuccini. Tuttavia anche oggi è molto frequentato nei mesi estivi soprattutto dalle popolazioni della valle del Reno, che danno luogo a caratteristici pellegrinaggi in battello lungo il fiume, come quello di Coblenza che risale al 1611 e al quale partecipano ogni anno migliaia di fedeli.