Il
santuario di Wemding, anche in Baviera, è dedicato a Maria, fonte di
Consolazione ed è famoso perché negli ultimi 300 anni ha attirato
innumerevoli pellegrini, nonostante le correnti di pensiero contrarie alla fede,
come l'Illuminismo e il Secolarismo, e le feroci persecuzioni del regime
nazista. La sua origine è dovuta ad un povero calzolaio che, di ritorno da un
suo pellegrinaggio a Roma, riportò una statua della Madonna e la pose in
venerazione prima nella sua casa,poi in una cappella ed infine nell'edificio
attuale, realizzato nel 1748, con le offerte dei pellegrini.
Dal
1933 vi si celebrano i "13 di ogni mese" secondo le richieste
di Fatima e vi si meditano le prerogative mariane illustrate nei 34 affreschi disposti
intorno all'immagine principale della Vergine.