TUTTASANTA
DEL GRADINO D'ORO -
Crissoscalitissa
A Crissoscalitissa nell'isola di Creta, in un monastero eretto su uno sperone di roccia a picco sul mare, si venera da circa un millennio la Panaghia del gradino d'oro, custodita nella chiesa della Dormizione di Maria. Per accedervi č necessario salire novanta scalini, dei quali, secondo la leggenda, l'ultimo sarebbe stato d'oro ma ricoperto di marmo per paura dei ladri.
Il monastero femminile si č sviluppato in varie epoche ed č sorto attorno ad una chiesa dedicata alla Dormizione di Maria e sui resti di un castello che era stato eretto dai veneziani su quello sperone di roccia alto sul mare. Anche questo monastero, come altri in Grecia, ha accolto esponenti della rivoluzione contro i turchi, subendo da parte di questi ultimi dure repressioni.
Alla vigilia dell'Assunta si radunano presso il monastero un gran numero di pellegrini provenienti da tutta l'isola di Creta; essi salgono processionalmente la scalinata per raggiungere la chiesa, dove accendono una candela e rendono omaggio all'icona sacra.
Dopo
il canto dei vespri da parte delle monache, consumano una grande cena in comune
a base di agnello e capretto arrosto e di dolci tipici locali, detti
«colliva», fino a notte inoltrata
cantano e danzano gioiosamente. L'indomani lo passano in preghiera nella chiesa
e seguendo le ufficiature delle monache.