Braga, la "Roma portoghese", sta a commemorare la grande e secolare devozione del popolo portoghese all'Immacolata Concezione e costitú nello stesso tempo un importante punto di coesione per i cattolici portoghesi durante il periodo di governo anticlericale. Infatti, subito dopo la solenne proclamazione di Pio IX, gli abitanti di Braga, a perenne ricordo, sul monte Sameiro (m 582) elevarono su una colonna una statua dell'Immacolata. Nel 1863 iniziarono sullo stesso luogo la costruzione di una grandiosa chiesa, per la quale fu fatta scolpire a Roma e benedire da Pio IX una statua dell'Immacolata, un vero capolavoro artistico. Il santuario di monte Sameiro divenne presto un centro di numerosi pellegrinaggi per tutto il Nord del Portogallo. Nel 1904, 50° anniversario della Bolla "Ineffabilis Deus ", la statua fu incoronata alla presenza di oltre 500 mila pellegrini. Nell'anno mariano 1954 il santuario fu premiato con la Rosa d'oro e nel maggio 1982 fu onorato della visita di Giovanni Paolo II.