Il
santuario di Nostra Signora della Concezione è situato a Vila Viçosa,
a 422 metri d'altitudine. Sembra che la prima chiesa sia stata costruita verso
la fine del XIV secolo dall'eroe della battaglia di Aljubarrota (1385), il
beato Nuno Alvarez Pereira. L'attuale chiesa, che s'innalza nella cinta del
castello, risale al 1572. Furono i re della dinastia di Braganza a darle
dignità di santuario e a dedicarla all'Immacolata Concezione. Infatti Giovanni
IV, nel 1646, in ringraziamento alla Vergine per la riacquistata indipendenza,
proclamò in tale chiesa l'Immacolata come Patrona del regno, le offrì
la corona regale e s'impegnò per sé e per i suoi successori a pagare un annuo
tributo di sudditanza. Giovanni VI, già confratello degli "Schiavi della
Concezione", con decreto del 6 febbraio 1818, istituì l'Ordine militare
della Concezione e ne stabilì la sede nella cappella reale di Nostra Signora
della Concezione di Vila Viçosa. Così
la chiesa di "Nossa Senhora da Conceiçao" divenne "El
solar de la Padroeira " (la casa della patrona). Inoltre, Vila Viçosa è un centro turistico
molto interessante e il suo santuario è sempre frequentato. Giovanni Paolo II
vi sostò pellegrino nel maggio del 1982.